AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA 

I Nostri orari

Lun-Ven: 8:00 – 18:00

Sab: 8:00 – 13:00

Dom: CHIUSO

LE NOSTRE PRESTAZIONI 

  • Visita Allergologica
  • Priktest

Non hai trovato l’esame che cercavi?

VISITA ALLERGOLOGICA

La prenotazione può avvenire telefonicamente o online.La visita allergologica è la consulenza specialistica indicata per diagnosticare e trattare le allergie e le patologie correlate.

 

Quando è indicata la visita allergologica?

La visita allergologica è consigliata quando si manifestano sintomi che potrebbero indicare una reazione allergica, come ad esempio:

  • Starnuti frequenti o rinite persistente

  • Prurito o arrossamento della pelle

  • Gonfiore o orticaria

  • Difficoltà respiratorie o asma

  • Disturbi gastrointestinali ricorrenti

È indicata anche in caso di sospetta allergia alimentare, allergia da contatto o allergia respiratoria.

 

Quanto dura la visita allergologica?

La visita allergologica dura circa 30-40 minuti e può includere test diagnostici come il Prick Test o esami del sangue, a discrezione dello specialista.

 

Cosa devo fare per prenotare una visita allergologica?

Per prenotare una visita allergologica è necessaria la prescrizione del medico di medicina generale e un documento di riconoscimento

 

Cosa devo fare prima di eseguire una visita?

Non sono richieste preparazioni particolari per la visita allergologica, salvo indicazioni specifiche del medico.

PRIKTEST

Il Prick Test è un esame diagnostico rapido e non invasivo utilizzato per identificare eventuali allergie a sostanze come pollini, acari, alimenti o peli di animali.

 

Quando è indicato il Prick Test?

Il Prick Test è indicato per:

  • Valutare allergie respiratorie, come rinite allergica o asma

  • Diagnosticare allergie alimentari

  • Identificare allergie da contatto o allergie stagionali

  • Monitorare l’evoluzione delle allergie già diagnosticate

 

Quanto dura il Prick Test?

Il test dura circa 20-30 minuti, compreso il tempo di attesa per l’eventuale comparsa di reazioni cutanee.

 

Cosa devo fare per prenotare un Prick Test?

Per eseguire un Prick Test è necessaria la prescrizione del medico e un documento di riconoscimento. La prenotazione può essere effettuata telefonicamente o online.

 

Cosa devo fare prima di eseguire il Prick Test?

Prima di sottoporsi al Prick Test è consigliato:

  • Sospendere eventuali antistaminici almeno 5-7 giorni prima dell’esame, secondo le indicazioni mediche

  • Evitare creme o lozioni sulla pelle dell’avambraccio il giorno del test

  • Informare il medico su eventuali terapie in corso o condizioni di salute particolari

Seguendo queste indicazioni, il Prick Test verrà eseguito con la massima accuratezza.