AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA
LE NOSTRE PRESTAZIONI
- Visita pneumologica
- Spirometria
Non hai trovato l’esame che cercavi?
VISITA PNEUMOLOGICA
La visita pneumologica è la consulenza specialistica indicata per valutare la salute dell’apparato respiratorio e diagnosticare eventuali patologie polmonari.
Quando è indicata la visita pneumologica?
La visita pneumologica è consigliata quando si presentano sintomi o condizioni che potrebbero indicare un problema respiratorio, come ad esempio:
Tosse persistente
Difficoltà respiratoria (dispnea)
Dolore toracico
Respiro sibilante
Episodi frequenti di bronchite o polmonite
Familiarità per malattie respiratorie
Quanto dura la visita pneumologica?
La visita pneumologica dura circa 30 minuti e può includere una spirometria o altri esami diagnostici, se ritenuto necessario dal medico.
Cosa devo fare per prenotare una visita pneumologica?
Per prenotare una visita pneumologica è sufficiente la prescrizione del medico di medicina generale e un documento di riconoscimento. La prenotazione può essere effettuata telefonicamente o online.
SPIROMETRIA
La spirometria è un esame diagnostico semplice e non invasivo che misura la capacità polmonare e il flusso d’aria nei polmoni, utile per valutare la funzionalità respiratoria.
Quando è indicata la spirometria?
La spirometria è indicata per:
Diagnosticare e monitorare malattie respiratorie come asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva)
Valutare la funzione polmonare in persone esposte a rischi ambientali o lavorativi
Controllare la funzionalità respiratoria prima di interventi chirurgici
Monitorare l’efficacia delle terapie respiratorie
Quanto dura la spirometria?
L’esame dura circa 15-20 minuti e richiede la collaborazione del paziente per eseguire correttamente le manovre respiratorie richieste.
Cosa devo fare per prenotare una spirometria?
Per eseguire una spirometria è necessaria la prescrizione del medico e un documento di riconoscimento. La prenotazione può avvenire tramite telefono o online.
Cosa devo fare prima di eseguire la spirometria?
Prima della spirometria si consiglia di:
Evitare il fumo per almeno 2 ore prima dell’esame
Non assumere broncodilatatori, salvo diversa indicazione medica
Indossare abiti comodi per agevolare la respirazione
Seguendo queste indicazioni, l’esame sarà eseguito con la massima accuratezza.