AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA
CARDIOLOGIA
Villa Angela di Napoli esegue, in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, prestazioni ed esami di Cardiologia. Grazie ad apparecchiature di ultima generazione, sono in grado di eseguire esami specialistici per l’ambulatorio cardiologia, di altissima qualità. Gli esami e le prestazioni eseguite in convenzione sono:-
- Elettrocardiogramma con visita cardiologica
- Doppler arti arterioso
- Doppler arti venoso
- Doppler TSA tronchi sovraortici
- Ecocardiogramma
- Prova da sforzo
- Holter pressorio
- Holter ECG
Non hai trovato l’esame che cercavi?
VISITA CARDIOLOGICA CON ELETTROCARDIOGRAMMA
La visita cardiologica con elettrocardiogramma è la consulenza specialistica indispensabile per diagnosticare un eventuale problema al cuore.
La visita cardiologica con elettrocardiogramma è indicata tutte le volte che si ha il fondato sospetto di un problema cardiaco. Ad esempio quando:
- si avverte un dolore toracico
- quando si respira con affanno (dispnea)
- quando si avvertono giramenti del capo
- quando si avvertono palpitazioni al cuore
È opportuno eseguire almeno una volta all’anno una visita cardiologica di controllo a partire dai 50 anni di età.
La visita cardiologica con elettrocardiogramma dura circa 30 minuti.
Per eseguire una visita cardiologica è sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Per la visita cardiologica non occorre nessuna preparazione particolare.
DOPPLER ARTI VENOSO
Il doppler degli arti venoso è un esame non invasivo che viene eseguito per studiare la circolazione sanguigna venosa e lo stato di salute dei vasi sanguigni a livello degli arti.
Il doppler arti venoso è indicato per studiare il flusso ematico a livello degli arti.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione particolare.
DOPPLER ARTI ARTERIOSO
Il doppler degli arti arterioso è un esame non invasivo che viene eseguito per studiare la circolazione arteriosa e lo stato di salute dei vasi sanguigni a livello degli arti.
Il doppler arti arterioso è indicato per valutare:
- eventuali restringimenti a carico dei vasi delle gambe (stenosi)
- eventuali allargamenti a carico dei vasi delle gambe (stenosi)
- eventuali trombosi in atto
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione particolare.
DOPPLER TSA TRONCHI SOVRAORTICI
Il doppler dei tronchi sovraortici è un esame non invasivo che viene eseguito per studiare monitorare la condizione dei vasi sanguigni (sia arterie che vene).
Questo esame è indicato principalmente per approfondire eventuali lesioni a seguito di un attacco ischemico transitorio o per diagnosticare una auneurisma. Il TSA dei tronchi sovraortici è anche indicato per valutare lo stato di salute di pazienti a forte rischio come ad esempio i fumatori, gli ipertesi e chi soffre di diabete.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione particolare.
ECOCARDIOGRAMMA
L’ecocardiogramma è un tipo di indagine tramite la quale è possibile studiare il cuore ed il funzionamento delle sue valvole.
Questo esame è indicato principalmente per approfondire eventuali problematiche a livello di contrattilità del cuore o la presenza di una sottostante patologia caridologica.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione.
PROVA DA SFORZO
La prova da sforzo è un indagine tramite la quale viene monitorato il cuore durante l’esecuzione di uno sforzo controllato e di intensità graduale.
Questo esame è indicato principalmente per approfondire eventuali problematiche cardiache che potrebbero presentarsi sotto sforzo come ad esempio eventuali aritmie atriali o ventricolari.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione.
SENOLOGIA
La senologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie della mammella. In particolare la senologia si occupa di prevenire sia le malattie di carattere oncologico che interessano il seno sia di altra natura come cistiti, ascessi, mastiti o infezioni.
- Visita senologica
- Mammografia monolaterale e bilaterale
- Mammografia tomosintesi
- Ecografia della mammella bilaterale
- Isterosalpinografia
Per eseguire un’indagine senologica è sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Per tutti gli esami al seno non occorre preparazione specifica.
HOLTER PRESSORIO
L’holter pressorio è un’indagine che consente la misurazione della pressione arteriosa nelle 24/h.
Questo esame è indicato principalmente per approfondire eventuali problematiche cardiache che potrebbero presentarsi sotto sforzo come ad esempio eventuali aritmie atriali o ventricolari.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione.
HOLTER ECG
L’holter ECH è un’indagine che consente la misurazione di tutti i battiti del cuore, solitamente in un arco temporale di 24 ore.
Questo esame è indicato principalmente per approfondire eventuali problematiche cardiache come le aritmie o approfondire l’origine di episodi come i giramenti di testa e le vertigini o ancora quando si avvertono dolori al torace di origine non ben definita.
E’ sufficiente la ricetta del medico di medicina generale ed un documento di riconoscimento. E’ possibile prenotare sia telefonando che online.
Non occorre nessuna preparazione.